Unire Pollice e Medio di Ciascuna Mano In Shuni Mudra, Promuove Quell'Aspetto Della Crescita Personale Che Riguarda La Padronanza Di Sé, Delle Proprie Emozioni.
Già nell'articolo Gyan Mudra: Meditare Perseguendo la Chiarezza Mentale. abbiamo incontrato i mudra e abbiamo cominciato a conoscere il loro grande potenziale evolutivo. Sedere in meditazione mantenendo le mani nell'esecuzione di uno di essi, promuove l'attivazione di uno specifico tipo di energia.
Nel caso di Shuni Mudra, si uniscono pollice e medio, della mano sinistra e della mano destra, e si appoggiano semplicemente le mani sulle ginocchia, rivolte verso il basso, o rivolte verso l'alto, a seconda dello specifico effetto che vogliamo attivare.
Shuni Mudra lavora sull'elemento Fuoco, cioè l'energia delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti, e lo fa con una potenza ed efficacia insospettabile.
Voglio condividere con te un piccolo passaggio del mio diario di bordo, il taccuino che utilizzo per registrare le mie impressioni sulla pratica, scritto proprio nel periodo in cui ho praticato Shuni Mudra, con assiduità:
"Shuni mudra, mano sinistra giù, mano destra su. L'umore moderato di oggi, la mancanza di eccessi rilevanti, hanno trovato nella meditazione una opportunità per fluire. Nel mantenere il mudra ho sentito una avversione potente, una contrarietà che mi scuoteva profondamente. Il fiume, però, è rientrato nel suo alveo regalandomi una vittoria insospettata.
Domare l'elemento Fuoco sta significando confrontarmi duramente con la sua potenza. Essere moderati, essere misurati, significa un po' morire a certe parti di sé, all'esultanza incontrollata, all'euforia. Domare il fuoco significa avere maggiore controllo, padronanza, sicurezza; è un bene inestimabile, e pazienza se nella pratica il fuoco si scatena, e ti mette in subbuglio, devo imparare ad andare oltre."
L'Utilità Di Meditare Mantenendosi Immobili E Respirando Profondamente
Come hai potuto leggere la pratica non è uno scherzo. Ti costringe a volte a confrontarti con sensazioni tutt'altro che piacevoli, e a sopportare fastidi e pulsioni, apparentemente insostenibili.
La condizione per mettere alla prova la nostra volontà durante la meditazione, incomincia innanzitutto con il mantenersi immobili, qualunque cosa accada.
Gli unici movimenti ammessi sono quelli legati alla risistemazione della postura che deve essere rimodulata ogni volta che percepisci una congestione delle energie lungo sushumna come ti ho raccontato nell'articolo Meditare: la Giusta Postura Solleva l'Energia.
Se mentre stai cercando di meditare cominci ad avvertire pruriti, pizzicorii o altri fastidi, non dovrai cedere alla tentazione di grattarti, o di aprire gli occhi, e interrompere la meditazione, semplicemente devi accettarli e aspettare che passino da sé.
Te lo assicuro, perfino il prurito più insopportabile non dura in eterno...
Puoi considerarlo un allenamento potente per la tua Volontà.
Un altro ostacolo, è rimanere immobile e perseguire la tua pratica fino alla fine del tempo che hai prefissato, senza cedere all'impazienza, avendo cura, se necessario, di puntare una sveglia (magari con una musica piacevole dello smartphone!) allo scadere del tempo di meditazione. Non puoi avere idea di quanto faticoso fosse per me, nei primi anni di meditazione, aspettare lo scadere del tempo prefissato. Mezz'ora può durare un'eternità all'inizio della pratica. Ma la soddisfazione di raggiungere il risultato, paga.
Prova e vedrai.
Un altro accorgimento per aumentare il voltaggio della pratica, e per enfatizzarne gli effetti, è respirare profondamente, attivando la respirazione vegetativa come già ti ho raccontato nell'articolo Il Sentiero del Respiro Consapevole: la Meditazione Inizia Da Qui. Respirare profondamente, concentrando il respiro nella zona del basso ventre, può essere paragonato a soffiare sul fuoco della nostra energia di base.
L'effetto è sorprendente, l'intensità dell'esperienza si accresce in ragione della profondità del respiro. La respirazione vegetativa enfatizza e fortifica l'effetto del mudra.
L'avversione di cui ti parlo nell'estratto preso più sopra dal mio taccuino, la puoi sperimentare come un'irresistibile pulsione a muoverti, a sciogliere la mano dall'esecuzione del mudra, e ad una impazienza generale diffusa in tutto il tuo corpo.
È un inferno. Ma non dura in eterno. Dura tutto il tempo necessario al corpo per risolvere, ridistribuire, e ricanalizzare le energie, attivate da quel mudra specifico.
Meditare Mantenendo Shuni Mudra: Effetti Evolutivi
Dopo avere dedicato un periodo di tempo alla meditazione accompagnata da Shuni Mudra, ho vissuto un passaggio evolutivo molto significativo nella mia vita personale. È stato come un repulisti energetico, di tutte quelle attitudini emotive che mi portavo appresso da una vita, e alle quali ero più o meno consapevolmente soggiogato.

Shuni Mudra mi ha aiutato a vivere le mie emozioni, specialmente quelle legate alle cose che mi stanno più a cuore, e a manifestarle serenamente al mondo, alle persone care come agli sconosciuti, senza cadere preda di eccessi di emotività o senza risultare neutrali e distaccati.
L'emozione con cui accompagniamo le nostre parole e i nostri discorsi sono come il fuoco, possiamo essere un fuoco che scalda, ma purtroppo possiamo essere anche un fuoco che avvampa o un fuoco spento. Recuperare il fuoco, correggere il grado con cui possiamo accenderci di emozione è uno dei regali che ha in serbo per noi Shuni Mudra.
Un altro dei suoi effetti, utilissimo in varie situazioni della vita quotidiana, è la capacità di aiutarti a non perdere le staffe.
Sei preso in una discussione in cui vengono dette cose che, lì per lì, ti fanno innervosire, se ti avvicini al punto critico oltre il quale parte una sfuriata, ricordati di ricorrere a Shuni Mudra, e ti risparmierai le conseguenze spiacevoli della mancanza di pazienza.
Ti lascio con un altro piccolo estratto del mio taccuino di pratica che ti può fare capire quanto la meditazione, perlomeno in accordo alla mia esperienza personale, sia in grado di modificare la tua vita:
"Shuni Mudra mi sta guarendo dall'ira, dall'incontinenza, e dall'intemperanza. Le mie mancanze di sempre trovano nella assiduità della meditazione, e nelle sue piccole varianti (come la posizione delle mani, verso sù o verso giù), una risposta significativa, una soluzione. Non pensavo che concentrarmi ed approfondire un mudra per volta, potesse essere così efficace..."
Grazie per la tua attenzione, e per essere arrivato fin qui!
Se pensi che questo articolo ti è stato utile, e hai voglia di ricambiare l'impegno che ci ho messo per scriverlo, ti va di commentare o almeno condividerlo? Ti assicuro che questo per me avrebbe un grande valore. 😊
Ci vediamo la settimana prossima?
Buona pratica! ;-)
Davide
Nessun commento:
Posta un commento